Tuttavia, talvolta, questa precisa organizzazione può andare in tilt e assumere delle alterazioni che sono quantificabili e riconducibili ad alcuni disturbi dell’area psicopatologica o, più semplicemente intaccare il nostro rendimento e il benessere nella vita di tutti i giorni. Attraverso il lavoro con il Biofeedback il soggetto (ri)apprende un modo adattivo e flessibile di rispondere sia alle richieste della vita, ma anche ai propri stati interni e alle emozioni, acquisendo un certo grado di controllo sulla propria attività fisiologica, cognitiva e comportamentale.
Efficace nel trattamento di:
- disturbi d’ansia e depressione;
- stress;
- ipertensione arteriosa essenziale, disturbi cardiovascolari;
- asma;
- insonnia;
- cefalea ed emicrania;
- disturbo da discontrollo degli impulsi (es ADHD);
- disturbi neuropsicologici.
Inoltre si è dimostrato molto efficace per aumentare le prestazioni sportive negli atleti di alto livello, per questo è sempre più largamente utilizzato nella psicologia dello sport e nella preparazione sportiva. La sua efficacia è stata dimostrata nel lungo termine, e anche per disturbi resistenti ad altri tipi di trattamento. Favorisce la naturale risposta di guarigione dell’organismo, riducendo o addirittura eliminando l’uso dei farmaci.
Consulenza psicologica
La consulenza psicologica ha lo scopo di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare la persona all’interno della propria sfera affettiva, valoriale e relazionale, di favorire il cambiamento e potenziare le risorse del soggetto rafforzando le sue capacità di scelta e problem solving.
La consulenza si avvale di:
- ascolto empatico;
- valutazione e definizione della problematica a fine diagnostico;
- abilitazione/ riabilitazione volti a promuovere il benessere e la salute della persona, favorendo uno stato di equilibrio tra quest’ultima e le richieste dell’ambiente in cui vive;
- sostegno psicologico.
